Veneto Green Cluster



Il progetto STILLMETALEVO, finanziato dal PR Veneto FESR 2021-2027 nell’ambito del bando per progetti di ricerca delle reti innovative regionali ha conseguito il primo anno di attività con una serie di importanti risultati raggiunti.

Questo progetto INTERIR tra Veneto Green Cluster e Sinfonet ha incrociato le tecnologie dei processi siderurgici con il trattamento dei rifiuti per raggiungere l’obiettivo principale di recuperare le materie prime critiche contenute negli scarti industriali delle fonderie e delle acciaierie.  Sono 12 aziende (Zerocento Srl, Proservice Srl, Italker Srl, Aplus Srl, Pigozzo System Srl, Joseph Egli Italia Srl, Villaga Strutture Srl, Fonderia Zanardi Spa, Fonderia Povolaro Srl, Tev Group Srl, Ferrari Bk SRl, Alusistemi Srl) e 2 Dipartimenti dell’Università di Padova (Centro Interdipartimentale di Ricerca dello Studio dei Materiali Cementizi e dei Leganti Idraulici, Dipartimento d’Ingegneria Industriale) che collaborano dagli inizi di ottobre 2024 e concluderanno l’attività sperimentale alle fine del 2026.

I due principali output già raggiunti sono quindi la dimostrazione di due innovativi processi di trattamento delle scorie d’acciaieria (SMS e EAF) e dei rifiuti di fonderia (terre esauste e polveri degli impianti d’aspirazione)

Un processo è quello messo a punto da ZEROCENTO SRL ossia un impianto che attraverso le temperature di fusione e un mix di reagenti innesca una reazione di allumino-termia in grado di separare e trasformare i materiali al suo interno. In particolare è stato dimostrato che dal trattamento dei rifiuti d’acciaieria e fonderia selezionati si ottengono delle ferroleghe e dei flussanti prodotti utilizzati dalla siderurgia e dei calcio-alluminati prodotti utilizzati dall’industria con applicazione cementizie.

L’altro processo è quello messo a punto da PROSERVICE SRL ossia un impianto di rigenerazione termomeccanica che è in grado di ripulire le terre di fonderia che potranno quindi essere nuovamente reimpiegate nel processo e fornire un’argilla calcinata che potrà invece essere utilizzata dall’industria con applicazione cementizie.

Pe maggiori informazioni scrivete a: venetogreencluster@greentechitaly.com



    Postato in:
  • Economia circolare
  • Gestione rifiuti
  • Green economy
  • Progetto 1 - Scarti di acciaierie

Chi siamo